La bella stagione porta con sé il sole, le vacanze, le serate all’aperto ma, purtroppo, anche le zanzare che a volte possono costituire davvero un problema, soprattutto la notte quando magari si vorrebbe dormire con le finestre aperte e senza ricoprirsi di spray antizanzare o dover respirare l’odore dei vari repellenti. Come proteggersi dalle zanzare nella propria abitazione?
Le soluzioni principali sono due: c’è chi opta per la disinfestazione e chi preferisce installare delle zanzariere, vediamole quindi più nel dettaglio.
Come proteggersi dalle zanzare con la disinfestazione
La disinfestazione va pianificata con due interventi all’anno: il primo intorno alla fine di marzo, cioè nel periodo in cui si formano le larve, e il secondo dopo aprile, quando le zanzare sono già adulte. Si può eseguire anche in autonomia, però è indispensabile che la disinfestazione sia fatta con prodotti specifici in modo da essere efficace e, inoltre, per una buona riuscita è necessario anche tener conto del meteo e va evitata se, poco dopo, è prevista pioggia, in modo da non “lavar via” il prodotto insetticida.
Come proteggersi dalle zanzare con le zanzariere
Le zanzariere sono un’altra valida opzione: ce ne sono davvero di diversi tipi, tutte funzionali, comode e belle. Ecco quali sono le tipologie più utilizzate:
- zanzariere a rullo, ottime per porte finestre o luci di grandi dimensioni, si possono riavvolgere su loro stesse e, appunto, sul loro rullo;
- zanzariere a battente sono perfette per le porte finestre e sono delle vere e proprie doppie porte, che possono essere anche a scomparsa;
- zanzariere a soffietto, scorrono su un binario messo nella parte inferiore della finestra;
- zanzariere magnetiche, che si fissano alla finestra grazie appunto al loro bordo magnetico;
- zanzariere a strappo, che si fissano con un nastro biadesivo alla finestra e possono essere totalmente rimosse nel periodo in cui non vi è necessità d’uso.
In conclusione cos’è meglio tra disinfestazione e zanzariere per proteggersi dalle zanzare?
In effetti non c’è una risposta universale: le due soluzioni non solo non si escludono, ma anzi si possono anche completare e integrare a vicenda per una maggior sicurezza.