Stufe a legna CADEL: alcuni consigli per scegliere il modello giusto

Stufe a legna CADEL: alcuni consigli per scegliere il modello giusto

Il sistema di riscaldamento per eccellenza dopo il caminetto, è la stufa a legna, che grazie al suo meccanismo di irraggiamento e diffusione, riesce a riscaldare tutto l’ambiente della casa permettendo così un risparmio energetico.

Le stufe CADEL sono fabbricate con materiali di prima scelta come ghisa, ceramiche lavorate a mano e refrattari che hanno la particolare proprietà di assorbire il calore e rilasciarlo in modo graduale nell’ambiente.

Come è composta una stufa a legna?

Gli elementi principali sono:

  • canale per scarico dei fumi
  • pietra olleare
  • refrattario
  • forno a cassetto
  • ventilatori tangenziali
  • maniglia antiustione
  • porta in ghisa

Il sistema di funzionamento CADEL concede l’utilizzo di processi tecnologici avanzati come la seconda combustione, che permette di sfruttare la fiamma in modo completo, e una serie di ventilatori, che aumentano la potenza di diffusione di aria calda.

Le diverse tipologie

L’azienda CADEL propone tre modelli di stufa a legna, capaci di adattarsi ai diversi ambienti in cui vengono inserite.

  • Il modello CARINA: con potenza 9,5 kW, la si può inserire in qualsiasi spazio grazie alle sue dimensioni ridotte ed è possibile realizzarla sia in rivestimento di metallo sia in maiolica.
  • Il modello AURORA: con potenza 10,7 kW, di dimensioni più grandi rispetto la precedente ma realizzata con un materiale refrattario che consente il rilascio del calore in modo continuo. Pietra, metallo e maiolica sono i tre rivestimenti disponibili per questa tipologia.
  • Il modello SOLE: con potenza 10,7 kW, ha la caratteristica di avere sulla parte superiore il forno estraibile. Ha un unico rivestimento in maiolica ma con l’offerta del doppio colore o in rosso o in grigio.

Perché scegliere queste stufe?

Non c’è bisogno di corrente elettrica per farle funzionare, non devono essere riaccese ma bruciano in continuazione la legna.

Il sistema a doppia combustione di cui sono dotate, riduce l’emissione di gas e fumi nell’ambiente e riesce a mantenere l’umidità costante nelle stanze.

Gli interventi di manutenzione sono pochi, servono giusto piccoli accorgimenti affinché la stufa possa funzionare al meglio.

Avete problemi di spazio o arredamento? Uno di questi modelli farà sicuramente al caso vostro e potrà soddisfarvi.