I generatori di aria calda sono macchine destinate alla produzione di calore canalizzato, molto utilizzate in quei grandi ambienti in cui il calore è fondamentale sia d’inverno che d’estate per esempio nel settore industriale.
Le caratteristiche
I migliori generatori sono realizzati in acciaio inox, il quale essendo un materiale isolante riesce a resistere ad elevate temperature.
Sul mercato possiamo trovare generatori di aria calda alimentati in tre differenti modi:
- a gasolio
- a gas
- elettrico
Ognuno dei quali ha la capacità di essere facilmente adattabile ai cambiamenti d’impianto.
La particolarità del gasolio
I generatori di aria calda a gasolio sono:
- a combustione diretta
- a combustione indiretta
A combustione diretta non richiedono alcun tipo di installazione, non hanno un camino che permette la fuoriuscita dei fumi e per questo motivo è possibile utilizzarli solo in spazi aperti.
Consentono un rendimento termico del 100%.
A combustione indiretta sono dotati di uno scambiatore di calore che grazie alla presenza del camino, permette l’evacuazione dei fumi all’esterno.
È possibile per questo motivo collocarli all’interno di un ambiente. Il rendimento è del 90%, dato che c’è perdita di calore a causa del camino.
Una terza categoria a sé, è rappresentata dai generatori mobili ad infrarossi.
Si tratta sempre di generatori a gasolio che hanno un flusso diretto di calore per irraggiamento, grazie a delle lampade che irradiano nella direzione giusta.