Il problema dei furti in appartamento è una costante che, durante i periodi estivi o comunque di vacanza, diventa più acuto: sono sempre più frequenti i casi riportati nella cronaca che raccontano di case svaligiate in assenza dei proprietari. La domanda nasce spontanea: è possibile aumentare quindi la sicurezza serrature di casa?
Certamente! Se non si è soddisfatti del livello di sicurezza offerto dalle proprie serrature, si può pensare di sostituirle con dei dispositivi meccanicamente più affidabili: parliamo ad esempio delle serrature a cilindro europeo.
Rispetto ad una serratura classica, quella a cilindro europeo presenta il vantaggio di essere più difficilmente scassinabile: ad esempio, grazie alla presenza di una fenditura più stretta, non è semplice introdurre strumenti come i grimaldelli e può essere resa ancora più sicura grazie a rinforzi anti strappo, spine anti trapano oppure rosette di sicurezza.
Inoltre, le serrature a cilindro europeo dotate di certificazione anti bumping hanno delle molle particolari che le rendono non attaccabili con tecniche di Key Bumping, purtroppo molto diffuse per la loro semplicità ed efficacia. Basta infatti avere una chiave limata apposita, specifica per marca e modello di serratura, e un semplice strumento di percussione come un martelletto o un cacciavite per mettere fuori uso molte delle serrature più comuni senza lasciare evidenti segni di scasso.
Un altro modo semplice per aumentare la sicurezza serrature di casa è montare un defender, un piccolo dispositivo in acciaio che si installa davanti alla serratura a protezione del cilindro, in modo da nasconderne marca e modello, riducendo la possibilità di individuare e usare la giusta Bump Key. Il defender può essere usato con qualsiasi serratura preesistente ed è indicato anche per i piccoli budget.
Si tratta di soluzioni semplici e nel complesso poco dispendiose, utili però per mettere in sicurezza le serrature della propria casa.