Karcher
Karcher nasce nel 1935 a Stoccarda, inizialmente come azienda produttrice di sistemi di riscaldamento industriale e, nel secondo dopoguerra, come produttrice di stufe, rimorchi e altri prodotti di utilizzo quotidiano.
È solo nel 1950 che Karcher, grazie soprattutto al grandissimo successo dell’invenzione della prima idropulitrice a caldo d’Europa, entra nel settore delle pulizie.
Negli anni Karcher diventa internazionale, diventando leader di mercato a livello globale grazie anche alle continue innovazioni che l’azienda riesce a portare sul mercato, creando e brevettando apparecchiature pensate sia per l’uso professionale che per quello privato.
Oggi Karcher è leader indiscusso nella produzione di prodotti, accessori e sistemi di pulizia sia per uso domestico che commerciale e industriale.
Perché abbiamo scelto Karcher per i nostri clienti
Innovazione, competenza e affidabilità: queste sono le caratteristiche che hanno permesso all’azienda una crescita costante da oltre 75 anni.
Con più di 630 brevetti attivi, il settore ricerca e sviluppo conta più di 1000, tra ingegneri e tecnici, impegnati costantemente nella ricerca di soluzioni nuove e creative che permettono all’utilizzatore finale di compiere le attività di pulizia in maniera veloce e, nello stesso tempo, rispettosa della natura e sostenibile.
Ed è proprio la sostenibilità un altro fiore all’occhiello di Karcher: già dal 2021 tutti gli stabilimenti Karcher nel mondo sono climaticamente neutri, cioè utilizzano energia verde per la propria produzione compensando, laddove non fosse possibile, con il finanziamento di attività volte alla protezione climatica.
L'ampia gamma di prodotti Karcher
L’azienda offre un’ampia gamma di prodotti e servizi per le differenti esigenze di pulizia, ma sempre caratterizzati da un ottimo rapporto qualità prezzo e da alte performance. Tutte le soluzioni proposte da Karcher sono innovative, flessibili e funzionali grazie anche ad un costante e reale dialogo con i propri consumatori, in grado di intercettarne le esigenze e i problemi. Il tutto nel più completo rispetto dell’ambiente.