Chi non si è mai entusiasmato all’idea di avere un giardino? E in effetti è davvero una cosa magnifica, tuttavia richiede un minimo di conoscenze e di organizzazione: ecco alcuni consigli di giardinaggio, per realizzare un ottimo lavoro anche se siete dei principianti e questo è il vostro primo giardino fai da te.
-
Pianificare e valutare gli spazi
Come prima cosa, dovete decidere quale risultato volete ottenere. Un orto? Un prato con molto spazio libero? Un giardino fiorito? Questa prima scelta è fondamentale, sia per capire che tipologie di piante o fiori utilizzare sia per valutare se lo spazio a disposizione è adeguato. Oltre al consigllio di partire sempre in piccolo, magari con una semplice aiuola, la scelta di cosa piantare dipenderà anche dal tipo di terreno e soprattutto dalla quantità di luce su cui si può contare: l’ideale sarebbe un minimo di 6 ore al giorno per poter avere dei risultati apprezzabilli.
-
Preparare e migliorare il terreno
Per questo passaggio è necessario innanzi tutto rimuovere le erbacce (a mano è più faticoso ma il risultato è immediato) e smuovere o arare il terreno. Se il terreno è grezzo, cioè mai coltivato prima, potrebbe essere una buona idea arricchirlo, mischiandovi compost e torba, materiali organici ricchi di sostanza benefiche e nutrienti.
-
Decidere cosa e quando piantare
È fondamentale scegliere il tipo di pianta, ma altrettanto fondamentale è conoscere lo specifico periodo dell’anno in cui effettuare questa operazione: alcune tipologie di piante possono essere piantate anche in inverno, altre invece non riuscirebbero a superare questa fase, quindi massima attenzione!
-
Irrigare
L’acqua è naturalmente fondamentale. Magari inizialmente la scelta ricadrà sull’innaffio manuale, ricordatevi di bagnare il terreno (e non le foglie!) una volta al giorno, evitando le ore più calde e privilegiando le ore mattutine. Un’altra cosa importante da ricordare è far sì che l’acqua penetri nel terreno, quindi bisogna evitare di erogare acqua ad alta pressione.
Infine, il giardino va costantemente curato: verificare periodicamente la presenza di erbacce ed estirparle all’occorrenza è molto importante per avere un giardino sempre bello e rigoglioso.
Se seguirete questi semplici consigli di giardinaggio, anche se siete dei principianti otterrete già dei risultati apprezzabili: e ora, non vi resta che iniziare!