Smalto per persiane: cos’è e come si usa

Smalto per persiane: cos’è e come si usa

Le condizioni climatiche estreme alle quali sono soggette le persiane necessitano di uno smalto per persiane dedicato per la conservazione del legno e che ne assicuri sempre la perfetta efficienza dei profili.

Uno dei lavori di manutenzione più comuni è quello legato agli infissi di casa e in particolar modo alla riverniciatura delle persiane.

Le condizioni climatiche a cui sono esposte le persiane tendono a deteriorare velocemente le condizioni strutturali del legno, messe a dura prova dai continui sbalzi di temperatura e dalla presenza prolungata della pioggia.

Lo smalto per persiane dunque non si limita a svolgere una funzione prettamente estetica, ma deve possedere anche specifici requisiti per preservare e proteggere il legno dal caldo e dal freddo.

Tipologie degli smalti per persiane

Se si compie una regolare manutenzione sulle proprie persiane potrebbe essere sufficiente, per mantenere le caratteristiche tecniche e meccaniche del legno, ritinteggiarle con uno smalto all’acqua o a solvente.

Quest’ultimi sono in genere più idonei per la protezione all’acqua, ma necessitano di una maggiore attenzione nella stesura della pennellata.

Esistono smalti a bassa viscosità, dalla consistenza corposa simile ad un gel, che presentano una migliore pennellabilità ed evitano il fenomeno del gocciolamento. Gli smalti a gel presentano tuttavia una resa minore e occorre dunque preventivare una spesa maggiore per coprire una medesima superficie.

Preparazione con impregnanti

Se lo stato delle persiane presenta invece già i segni di un invecchiamento avanzato sulla superficie, occorre fare un lavoro più complesso, andando a scartavetrare la vecchia vernice e scegliendo uno smalto che prevede l’applicazione su un primer o su un impregnante.

Questi prodotti penetrano nelle fibre del legno risaldandone la struttura molecolare, proteggendo così le nostre persiane dai fenomeni naturali di estensione e compressione determinati dall’esposizione esterna al freddo invernale e al caldo estivo.

Primer e impregnati possono essere trasparenti o possedere già una tonalità di base per lo smalto per persiane che andremo a passare successivamente. Se lo stato delle persiane è particolarmente critico, può rendersi utile passare due o più mani di impregnante, in modo da nutrire il legno in profondità.

Lo smalto per persiane presenta allo stesso tempo una composizione estremamente elastica, in modo da assecondare i movimenti del legno senza incorrere in increspature e rivestendo le persiane di un ulteriore strato protettivo.