Oleo Mac, già attiva fin dagli anni 70, nel 1992 si fonde con Efco e dà vita al gruppo Emak, specializzato nella progettazione e costruzione di strumenti per la manutenzione del verde a 360 gradi: non solo macchinari per la potatura come motoseghe e tagliasiepi, ma anche attrezzi per il taglio dell’erba, per l’irrigazione, i trattamenti, il trasporto, la pulizia e la preparazione del terreno, per non parlare di tutti gli accessori, i lubrificanti e l’abbigliamento protettivo, per un totale di 22 famiglie di prodotti e più di 250 modelli diversi.
Cosa ha reso Oleo Mac un leader di settore? Sicuramente l’ampia gamma dei prodotti, ma sono due i pilastri su cui si poggia (e grazie ai quali si distingue) questa azienda: la qualità dei suoi attrezzi, progettati e sviluppati con i più alti standard qualitativi, riconosciuti e certificati dai più importanti istituti internazionali, e l’attenzione alla tutela dell’ambiente.
Proprio in questo settore Oleo Mac ha impiegato tecnologie innovative per creare e sviluppare i cosiddetti “motori puliti”, vale a dire dei motori ecologicamente avanzati e con un basso impatto ambientale, garantendo sempre le migliori performance. Questa famiglia di prodotti si riconosce dal marchio BurnRightche certifica, tra le altre cose, che i suoi motori:
- emettono fino all’80% in meno di scarichi nocivi rispetto ai motori standard a 2 tempi;
- permettono un risparmio sul consumo di carburante di circa il 40%;
- sono più silenziosi dei motori standard (producono quindi minor inquinamento acustico) e il suono che emettono è più gradevole.
Oleo Mac è amata dai professionisti ma non solo: la gamma Home Plus è pensata per tutti i privati o i semplici hobbisti che vogliono curare il verde del proprio giardino avvalendosi di prodotti semplici da usare ma dalle ottime e innovative caratteristiche tecniche, come ad esempio le Motoseghe Oleo Mac